Sebbene si sia avuto modo di sentir parlare delle proteine whey, cioè delle proteine del siero del latte, e nonostante vi siano in commercio vari integratori sportivi contenenti questa importante proteina, vi sono ancora vari dubbi sul loro utilizzo.Infatti, vi sono vari atleti che ricorrono a questa tipologia di proteina al fine di sviluppare la propria massa muscolare, oblando il fatto che grazie alla sua assunzione, ad esempio, potranno ottenere anche una riduzione di quelli che sono i tempi di recupero, come pure incrementare le proprie prestazioni e, perfino, perdere peso. Oltre a ciò, sono altamente digeribili e rapidamente assorbibili dal corpo.
I vantaggi forniti
È impossibile elencare i complessivi vantaggi forniti da questa tipologia di proteina, tuttavia è importante conoscerne alcuni, come il fatto che esse hanno un alto valore nutritivo, e che sono anche racchiudenti un alto contenuto di amminoacidi essenziali. Hanno anche alti livelli di calcio e peptidi bioattivi.
Recenti ricerche hanno dimostrato, inoltre, la sua grande applicabilità nello sport, con possibili effetti sulla sintesi proteica nel muscolo scheletrico, riducendo il grasso corporeo, così come nella modulazione delle adiposità, e per migliorare le prestazioni fisiche.
Gli studi che coinvolgono l’analisi dei loro composti bioattivi, mostrano, chiaramente i benefici per la salute umana.
Oltre a ciò, è anche doveroso sottolineare il fatto che sotto forma di integratore è un perfetto supplemento che aiuta anche a ridurre le lesioni nella muscolatura. Non per nulla, risulta essere uno degli integratori maggiormente utilizzati per far aumentare la massa muscolare, oltre che per favorire il recupero muscolare e diminuire i tassi di infortuni.
Esercizi per six pack. Arrivare a sfoggiare addominali “a tartaruga” è un percorso faticoso. Servono tempo, costanza e dedizione, ma tutto è possibile seguendo questi nostri consigli! Leggi di piu …