Ecco perché scegliere il barbecue ad energia elettrica
Il barbecue elettrico è la griglia più comoda che ci sia. Se non devi grigliate cibi per tante persone, questa tipologia di grill ti permette di cucinare in poco spazio, senza odori e ovunque tu voglia. Proprio così, perché il barbecue elettrico, essendo di piccole dimensioni e senza accessori particolari, è facilmente trasportabile ed è usabile in qualsiasi ambiente, sia chiuso che semi-aperto o aperto. Ricordiamo che il barbecue elettrico, a meno che nella propria casa non si abbiano particolari problematiche legate alla tensione, non da problemi. Il consumo oscilla tra gli 800 e i 2400 watt e il costo parte da circa 40 euro. Ma ora guardiamo insieme quali sono i principali vantaggi del barbecue elettrico:
– Semplice da usare: rispetto ad altri barbecue, il grill elettrico si contraddistingue per la sua semplicità d’uso. Basta infatti collegare la spina, pre-riscaldare la piastra per circa un quarto d’ora e si è pronti per cuocere i cibi desiderati.
– Poco ingombrante e quindi facile da trasportare: il barbecue elettrico può essere facilmente trasportato o spostato dove si vuole, ad esempio dalla cucina al giardino.
– Mantiene il sapore dei cibi: il grill alimentato ad energia elettrica non altera il sapore dei cibi, in quanto non produce fumo.
– Sempre pronto per essere utilizzato: per grigliate non occorrono particolari preparazioni, come avviene per la carbonella o la legna, quindi si può cucinare fin da subito.

Tra i punti a sfavore del barbecue elettrico vanno menzionati i costi di energia elettrica, in quanto se si griglia per tante ore la bolletta diventa più salata, nonché il fatto che non sono dispositivi adatti per cuocere cibi per un alto numero di persone, in quanto sono solitamente piccoli. Non solo, la pulizia non risulta troppo simpatica così come la cottura degli alimenti è un po’ ostica soprattutto per i principianti.